top of page
/ UPDATES


Telling the territory: Le immagini ritrovate all’Unical nel progetto sulle TV calabresi
Il progetto PRIN “Telling the Territory” indaga la produzione documentaria calabrese e pugliese nel periodo 1974-2004, restituendo valore storico e culturale alle voci del piccolo schermo d’inchiesta: appuntamento il 22 e 23 ottobre alla Biblioteca Tarantelli (Università della Calabria)


Askos, il canto della sirena in concorso al RHEGION INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Il Rhegion International Film Festival (RIFF) è una rassegna cinematografica organizzata dall’Associazione Culturale Archeovisiva ETS


Dai tombaroli al Getty Museum: storia della “papera” di Pitagora venduta per 10 milioni di lire e una mucca
Rinvenuto negli anni ’80 a Strongoli e finito nel mercato illegale, l’unguentario è tornato a Crotone. Premiato il documentario sulla Sirena


“Askòs, il canto della Sirena” riceve una menzione speciale per la sceneggiatura durante la XII edizione dell’Agon Festival di Atene
“Askòs, il canto della Sirena” riceve una menzione speciale per la sceneggiatura durante la XII edizione dell’Agon Festival di Atene


La storia dell’antica Sirena di Crotone nel documentario di Antonio Martino
È il 1983. A Crotone, un contadino trova qualcosa di straordinario nascosto nella terra dei suoi campi. È una statuetta e sembra molto antic


Archeofilm_Festival dell'archeologia, la storia dell’Askos di Crotone vince il “Premio Università di Firenze”
“Askòs – Il canto della Sirena” si è aggiudicato il “Premio Università di Firenze” alla VI edizione del Firenze Archeofilm.
bottom of page